Padiglione di riposo

Padiglione di riposo

Alla fatica e al dolore fisico dei personaggi si somma la malinconia del distacco, l’allontanamento da una società che, prima di comprenderne le difficoltà, li giudica per il pericolo che rappresentano. La malattia non è, perciò, solamente un fardello, ma a tratti una colpa, da scontare in solitudine o, al massimo, tra correi. Le loro menti sono attraversate dagli stessi pensieri e una speranza comune li anima, quella della guarigione. Così, a poco a poco, tra i degenti si consolidano le relazioni, scandite da antipatie e ossessioni, chimica e attrazione. Ogni personaggio racconta il suo punto di vista e dal padiglione, tra lettere e diari, emerge una nar-razione corale, un punto di vista universale sulla condizione umana. Quando il corpo è minato dalla malattia, l’uomo diventa più spontaneo, più semplice. Insomma, corrisponde meglio a se stesso, e finalmente si rivela umano. Ma, prima che si inizi a parlarne al passato, esiste una soluzione per comprendere appieno la vita?
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'alveare
L'alveare

Camilo José Cela, Sergio Ponzanelli
La famiglia di Pascual Duarte
La famiglia di Pascual Duarte

Salvatore Battaglia, Camilo José Cela, S. Battaglia
Undici racconti sul calcio
Undici racconti sul calcio

Camilo José Cela, B. Arpaia
A tempo di mazurca
A tempo di mazurca

Camilo José Cela
Cristo versus Arizona
Cristo versus Arizona

Camilo José Cela, R. Riva