I lustrascarpe. Amelia Rosselli

I lustrascarpe. Amelia Rosselli

Un pamphlet letterario su Amelia Rosselli e sulle "ragioni" profonde della sua pazzia come proiezione onirica e lucidissima dell'Italia del suo tempo. Giuseppe Garrera e Sebastiano Triulzi rileggono la sua accecante parabola di vita e poesia alla luce della contiguità tra regime fascista e Repubblica, dell'Italia come realtà postfascista, secondo la grande intuizione di Pier Paolo Pasolini. Dunque, non donna prigioniera di una infanzia traumatizzata ma donna e poeta consapevole della persistenza del male e del potere della Storia. Il caso Amelia Rosselli è episodio emblematico di poesia belligerante e di resistenza, in cui la sua storia personale coincide con la storia politica dell'Italia.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tabacco
Tabacco

Roberto Fraschetti
Vite da sogno. Sussidio per l'animazione di itinerari formativi annuali. Con CD-ROM
Vite da sogno. Sussidio per l'animazione...

Elisa Quattrina, Paolo Dall'O, Francesca Gugelmo
La città della preghiera. 40 giorni insieme per un deserto urbano
La città della preghiera. 40 giorni ins...

M. Patarino, Rachel M. Srubas