Voci del gergo ferrarese. Detti popolari, curiosità

Voci del gergo ferrarese. Detti popolari, curiosità

Con la scolarizzazione di massa l'uso della lingua italiana, sia scritta sia parlata, si è ampiamente diffusa su tutta popolazione e oggi costituisce un elemento imprescindibile della nostra identità culturale. Tuttavia, questo importante risultato, specie per quanto concerne le nuove generazioni, è avvenuto a scapito delle varie parlate locali, oggi sempre meno conosciute. Sono così molti i vocaboli di ieri di cui si rischia di perdere traccia, a favore di un appiattimento della lingua parlata a banale dialettizzazione dell'italiano. Questo libro è dunque in primis un'operazione di memoria che intende salvaguardare un repertorio linguistico genuinamente ferrarese e al contempo soddisfare le curiosità circa l'origine di tanti modi di dire propri della lingua popolare parlata all'ombra del castello estense. Un divertente e prezioso contributo per mantenere in vita il patrimonio di usi, costumi e cultura insito nel dialetto ferrarese. Completano il libro un compendio grammaticale con brevi note sulla corretta pronuncia e scrittura del dialetto estense e la trascrizione della vciàda, un'antica tradizione burlesca contadina.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Elio Toaff. Un secolo di vita ebraica in Italia
Elio Toaff. Un secolo di vita ebraica in...

Riccardo Di Segni, Giovanni Maria Vian, Andrea Riccardi, Riccardo Pacifici, Gadi Luzzatto Voghera, Alberto Melloni, Anna Foa, Ermanno Tedeschi, Alain Elkann, Tommaso Dell’Era, Marco Morselli
Come evitare errori in anestesia
Come evitare errori in anestesia

Cohen N.A., Marcucci C., Kirsch J.R., Metro D.G.
Ecografia. Un approccio pratico ai problemi clinici
Ecografia. Un approccio pratico ai probl...

Bluth E.I. Benson C.B. Ralls P.W. Siegel M.J.