Cittadinanza e classe sociale

Cittadinanza e classe sociale

Il saggio Cittadinanza e classe sociale, in cui Thomas H. Marshall pone in evidenza il contrasto tra il principio dell'eguaglianza politica e il principio differenziatore della stratificazione sociale, ha acquisito ormai lo status di classico. A metà strada fra la sociologia e l'economia politica, la sua lucida analisi dei principali elementi della cittadinanza – in particolare dei diritti civili, politici e sociali – rimane estremamente attuale. Questa edizione include la prefazione di Michele Sorice, che analizza il testo originale e lo avvicina al contesto contemporaneo, sottolineando al tempo stesso le questioni irrisolte. Tornare alle origini del pensiero socialdemocratico, quello delineato da Marshall in Cittadinanza e classe sociale, ha un senso politico profondo, perché il futuro delle democrazie di lungo corso è strettamente legato alle condizioni sociali della cittadinanza. Prefazione di Michele Sorice.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Immagini dalla terra di s. Benedetto e s. Tommaso d'Aquino
Immagini dalla terra di s. Benedetto e s...

Bonanni Rocco, Carrocci Amedeo, Pantoni Angelo
Maraini. Acts of photography acts of love
Maraini. Acts of photography acts of lov...

M. Collcutt, Nicholas Clinch
Dettagli. Catalogo della mostra (Milano, 1996). Ediz. Italiana e inglese
Dettagli. Catalogo della mostra (Milano,...

Giuliana Scimé, Roger Corona
Roma in bianco e nero
Roma in bianco e nero

Corrivetti Claudio
L'atto fotografico
L'atto fotografico

Philippe Dubois, B. Valli
Fantasia d'inverno
Fantasia d'inverno

Flavio Faganello
Gocce di primavera
Gocce di primavera

Faganello Flavio
Luci d'estate
Luci d'estate

Faganello Flavio
Quattro stagioni
Quattro stagioni

Faganello Flavio
Sinfonie d'autunno
Sinfonie d'autunno

Flavio Faganello