Libertà e liberazione

Libertà e liberazione

Il volume raccoglie i tre testi che hanno inventato il nostro concetto di libertà moderno e liberale. Il frammento, inedito in italiano, con cui Madame de Staèl oppone per la prima volta libertà antica e libertà moderna. Il capitolo in cui Simonde de Sismondi osserva che il segreto è combinare libertà antica, politica e libertà moderna, individuale. Infine il famoso discorso di Benjamin Constant, che trae importanti conseguenze dai due autori precedenti. Si tratta non soltanto di un'archeologia della nostra liberal-democrazia, oggi assediata da più parti da sempre nuovi e insinuanti poteri, ma anche della storia di alcuni personaggi eccezionali, autentici antenati delle lotte di liberazione odierne, che all'indomani del Terrore, resistendo all'Impero, reagendo alla Restaurazione, si sono inventati il liberalismo senza stare troppo a pensarci, perché era semplicemente la prosecuzione delle loro vite.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ali di farfalla
Ali di farfalla

Pitarresi Giovanna
Il muro e il silenzio
Il muro e il silenzio

Mauro W. Tiranti
Da noi a coloro
Da noi a coloro

Fabio Bittollo
Vico dell'amor perfetto
Vico dell'amor perfetto

Paolo Gerbella
Arabeschi di luce
Arabeschi di luce

Franca Palmieri
Trasti blues
Trasti blues

Lorenzo Costantini
Ombre
Ombre

Costanza Bongiorni
Zampa di gatto
Zampa di gatto

Alessandro De Arcangelis
Mantice
Mantice

Pasquale Rozzi
La terrazza sul tempo
La terrazza sul tempo

Berretta Antonio, Griotti Graziella