Tecnica. Figure e strutture dell'artificio

Tecnica. Figure e strutture dell'artificio

La "questione della tecnica" riveste un'importanza fondamentale per la riflessione filosofica, sociologica ed epistemologica novecentesca, così come per il dibattito contemporaneo. I saggi contenuti in questo volume si propongono di ricostruire alcune delle traiettorie ermeneutiche più significative del secolo scorso intorno alla natura dell'artificio, esplorando la possibilità di una loro riattivazione per contribuire alla riflessione attuale e articolare il ruolo di una filosofia della tecnica che sia all'altezza delle grandi trasformazioni tecnologiche, scientifiche ed ecologiche che caratterizzano la nostra epoca.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ladri di parola
Ladri di parola

Laffranchini Eleonora
Vocabolario greco-italiano-Il vocabolario di greco. Come è fatto e come si usa
Vocabolario greco-italiano-Il vocabolari...

Annaratone Alessandro, Savino Ezio, La Magna Giovanni
I litosauri
I litosauri

Idolina Landolfi
Percorsi di consolidamento e potenziamento delle abilità linguistiche. Per la Scuola media
Percorsi di consolidamento e potenziamen...

M. Rita Landriani, Marisa Oglio, Massimo Bellagente