La vita minima

La vita minima

Negli istanti apparentemente tutti uguali scorgere la scossa in fondo al cuore, come l'eternità nelle storie semplici, non le feste ma i giorni senza data, la foglia stanca che cade, l'aria dei boschi. In questa raccolta di poesie che si chiude con degli appunti narrativi, Cribari lavora in sottrazione, togliendo per aggiungere, dire "solo" il necessario e accontentarsi di prestare attenzione all'immensa formica che scende dalla propria mano. Una rivoluzione della prospettiva, lente d'ingrandimento che restituisce la vera misura delle cose e travolge in tutta la sua essenzialità. Parlare della vita, definirla minima non per vanificarla ma per esaltarla. Una scrittura che non nasconde la morte per proteggerci, ma anzi ce la ricorda per santificare il mistero di ciò che siamo, per ritrovare la bellezza dentro l'angoscia, o nascosta dietro a una nuvola, nell'odore di un fiore. Un'ode alla vita cantata fra le stoffe di una merceria di paese, sui sentieri dell'Appennino, nelle piazze e nei mercati, tra la brezza marina, nelle attese da imparare e in tutti i racconti incompiuti che ci affanniamo a collezionare.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La cura degli istanti
La cura degli istanti

Emiliano Cribari
Mar d'Appennino
Mar d'Appennino

Emiliano Cribari
La vita minima
La vita minima

Emiliano Cribari
Quando ti manca l'aria
Quando ti manca l'aria

Emiliano Cribari
Errante
Errante

Cribari Emiliano