Guerre, fame, prigionia. Caporetto e 8 settembre

Guerre, fame, prigionia. Caporetto e 8 settembre

Il volume affronta uno dei momenti culminanti della storia d'Italia: la disfatta di Caporetto, le sue cause e le sue conseguenze. Sulla base di una documentazione edita e inedita, nella prima parte vengono ricostruiti il contesto politico che portò alla rotta e la situazione politica e sociale che il Paese attraversò tra Caporetto e Vittorio Veneto. La seconda parte esamina il tema della prigionia, attraverso il confronto tra la condizione dei militari italiani catturati nella I guerra mondiale, delle cui tragiche condizioni di vita forniscono testimonianza una serie di lettere inedite, e quella degli internati militari (imi) della II guerra mondiale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Guerre, fame, prigionia. Caporetto e 8 settembre
  • Autore: Giovanna Procacci
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: All Around
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 416
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791259991997
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Storia della sessualità. 1.La volontà di sapere
Storia della sessualità. 1.La volontà ...

P. Pasquino, Michel Foucault, G. Procacci, Pasquale Pasquino, Giovanna Procacci
La scoperta della società. Alle origini della sociologia
La scoperta della società. Alle origini...

Giovanna Procacci, Arpad Szakolczai
I conflitti e la storia. Studi in onore di Giovanna Procacci
I conflitti e la storia. Studi in onore ...

F. Degli Esposti, L. Bertucelli, A. Botti
La memoria della grande guerra nelle Dolomiti
La memoria della grande guerra nelle Dol...

Gibelli Antonio, Procacci Giovanna, Palla Luciana
Una trincea chiamata Dolomiti. Ein Krieg-Zwei Schützengräben
Una trincea chiamata Dolomiti. Ein Krieg...

Gibelli Antonio, Procacci Giovanna, Mazohl Wallnig Brigitte