L'evidenza e l'emozione. Una passeggiata fra scienza e letteratura

L'evidenza e l'emozione. Una passeggiata fra scienza e letteratura

Due amici di gioventù, che hanno condiviso gli studi universitari di filosofia - e in parte la turbolenta stagione politica dei primi anni settanta -, si ritrovano a ragionare delle loro passioni di allora, della loro "educazione sentimentale", pensando alle giovani generazioni. Un critico letterario e un informatico dialogano passeggiando a partire dalla separazione tra le due culture - scientifica e umanistica - e poi via via affrontando i temi che considerano oggi più urgenti: attualità o meno del "metodo" dialettico, necessità della fede religiosa, critica dell'esistente, intelligenza artificiale e autenticità dell'esperienza, rapporto natura-cultura.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Conferenze psicoanalitiche (1916-1917)
Conferenze psicoanalitiche (1916-1917)

Georg Groddeck, R. Ambrogio
Empirismo eretico
Empirismo eretico

Pasolini, Pier Paolo
Il meglio di Tokyo
Il meglio di Tokyo

Wendy Yanagihara
Tanzania
Tanzania

Mary Fitzpatrick
Terrorismo S.p.A.
Terrorismo S.p.A.

Napoleoni Loretta