Tutti i giorni davanti a me

Tutti i giorni davanti a me

La protagonista di questo romanzo vive nel centro di Milano con Olga, la fedele cagnolona, che assiste a evoluzioni e rivoluzioni della sua esistenza, alle notti palcoscenico dei suoi timori, ai cieli plumbei e agli squarci di luce. Saranno molti i sentimenti con i quali la donna dovrà confrontarsi: l'amicizia storica per una compagna di scuola, il rapporto con il fratello e con il vecchio zio, l'amore omosessuale, il richiamo e la tensione verso la maternità, la passione per l'architettura, l'innamoramento e forse l'amore per un uomo, il tradimento. Dentro questa matassa si aggroviglia il filo più importante: la forza vitale che spinge a superare difficoltà e conflitti, che fa trovare il coraggio anche nella paura, che porta ad affrontare il mondo e a vivere tutti i giorni con entusiasmo. La stessa forza che fa fiorire una rosa in inverno. Come riuscirà a districare quel filo?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ombre e figure. Longhi, Arcangeli e la critica d'arte
Ombre e figure. Longhi, Arcangeli e la c...

Ezio Raimondi, Gabriella Fenocchio, G. Zanetti
Le origini culturali delle nazioni
Le origini culturali delle nazioni

G. Mancini, Anthony D. Smith
Restare di ceto medio. Il passaggio alla vita adulta nella società che cambia
Restare di ceto medio. Il passaggio alla...

N. Negri, Filandri, Negri, M. Filandri