Everest solo. Orizzonti di ghiaccio

Everest solo. Orizzonti di ghiaccio

Il 20 agosto 1980 Reinhold Messner raggiunse la vetta dell'Everest, solo e senza ossigeno. Il racconto di questa impresa straordinaria è al centro di Everest Solo, che narra anche il suo lungo viaggio attraverso il Tibet, una regione misteriosa e inaccessibile dominata da giganti dighiaccio, costellata di monasteri spesso in rovina e percorsa da interminabili carovane di yak. Attraverso le pagine sull'ascensione, vediamo anche tornare in vitai leggendari alpinisti che hanno preceduto Messner: Mallory, Irvine e Wilson. E nella luce abbacinante, immerso nell'aria sottile, misurandosi con la spossatezza, con il pericolo e, a tratti, con la disperazione, Messner riflette sulle motivazioni che spingono quanti si cimentano con gli Ottomila. E le condivide con i lettori, arricchendole con le pagine del diario della sua compagna di viaggio Nena Holguin, che seguì dal campo la sua incredibile impresa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Non troverai i confini dell'anima
Non troverai i confini dell'anima

Michael Albus, Reinhold Messner, Luca Vanni
Non troverai i confini dell'anima
Non troverai i confini dell'anima

Michael Albus, Reinhold Messner, Luca Vanni
Il limite della vita
Il limite della vita

P. O. Antonioli, Reinhold Messner
Vertical. 100 anni di arrampicata su roccia
Vertical. 100 anni di arrampicata su roc...

Paola Rosà, Reinhold Messner
La libertà di andare dove voglio. La mia vita di alpinista
La libertà di andare dove voglio. La mi...

U. Gandini, Reinhold Messner
In ginocchio sulle ali. La passione per il volo, la missione del soccorso in quota: non voglio smettere di sognare
In ginocchio sulle ali. La passione per ...

Simone Moro, Reinhold Messner