Eclissi

Eclissi

Eclissi segna una linea di transizione, una fase di trapasso rivelatasi fin dall'inizio dolorosa e sofferta. Non è scontato riuscire a distinguere il temporaneo oscurarsi del sole dal decadimento che conduce verso la fine. I temi di queste poesie sono in parte gli stessi delle precedenti, nel tentativo costante di dare una lingua a qualcosa che tenta di parlare senza ancora poterlo fare. A questi inizia però anche ad aggiungersi una dimensione personale dove l'uomo si affianca al poeta, anziché reprimersi per lasciare unicamente emergere questo. I testi presenti in questa raccolta sono stati scritti nel corso di un anno difficile e portano con sé tutta l'ambiguità penosa di questo lungo trapasso. Una eclissi, tuttavia, per quanto possa temporaneamente oscurare la sagoma del sole, non può mai annichilirla.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Capire la guerra
Capire la guerra

Armao Fabio
Un modello per la prevenzione della dispersione formativa
Un modello per la prevenzione della disp...

Livio Storace, Cristina Alloisio, Anna Gradino
Psicologia sociale e dello sviluppo: 1
Psicologia sociale e dello sviluppo: 1

Venini Lucia, Castelli Fusconi Cristina, Quadrio Assunto
Il volto del corpo. Aspetti psicosociologici della relazione mente-corpo
Il volto del corpo. Aspetti psicosociolo...

Bosi Alessandro, Cundo Paolo
Sociologia e soldati
Sociologia e soldati

Moskos, Charles C.