L' uomo dello schiaffo

L' uomo dello schiaffo

Attraverso un atto di appello immaginario viene raccontata la storia di Mario Federici, condannato in primo grado per aver schiaffeggiato una donna in circostanze tutte da chiarire. Nello scritto, il difensore di Federici si impegna a dimostrare come lo schiaffo non fu un gesto violento, ma un atto volto a rianimare la persona offesa da un momento di scollamento dalla realtà. Non c'era volontà di offendere, ma solo di scongiurare una situazione di pericolo dai contorni enigmatici.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il metodo degli umanisti
Il metodo degli umanisti

Sabbadini Remigio
Rudolf Laban
Rudolf Laban

Vera Maletic
Diritto costituzionale
Diritto costituzionale

Loiodice Aldo, Giocoli Nacci Paolo
Hérésie et hérétiques
Hérésie et hérétiques

Thouzellier Christine