Il cipresso e la betulla. Vincent Van Gogh e Velimir Chlebnikov: concordanze e asimmetrie

Il cipresso e la betulla. Vincent Van Gogh e Velimir Chlebnikov: concordanze e asimmetrie

Grandezza, abnegazione, tensione utopica - ecco le parole che possono definire al meglio le esistenze e le opere del pittore olandese Vincent Van Gogh (1853-1890) e del poeta russo Velimir Chlebnikov (1885-1922). Il testo rappresenta una sorta di dialogo a distanza fra i due, che sfiora alberi, stelle, mare, numeri e colore. Con un richiamo finale all'opera complessa e controversa dell'artista contemporaneo Anselm Kiefer, appassionato estimatore di entrambi.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Terra maledetta
Terra maledetta

Canale Antonio, Berardi Giancarlo
Waytt Doyle. Un dollaro bucato
Waytt Doyle. Un dollaro bucato

Forgiarini Gianni, Berardi Giancarlo
Pittori in tribunale. Un processo per copie e falsi alla fine del Seicento
Pittori in tribunale. Un processo per co...

Alfonso Assini, Maurizia Migliorini
Eugenio Tavolara
Eugenio Tavolara

Marco Magnani, Giuliana Altea
Aligi Sassu
Aligi Sassu

Antonello Negri