Di coraggio e di virtù. Vite raccontate di madri, figlie, spose alla corte dei Gonzaga

Di coraggio e di virtù. Vite raccontate di madri, figlie, spose alla corte dei Gonzaga

Tra medioevo ed età moderna, in un mondo dominato dagli uomini, le donne faticano a uscire dall’ombra. Anche se principesse o sovrane, il loro destino è pressoché sempre deciso da un uomo, che si tratti del padre o del marito. Comparse, a volte comprimarie e solo raramente protagoniste del grande libro della storia, non sempre riescono a fare sentire la loro voce. Questo libro vuole invece provare a restituire la dignità delle figure femminili di casa Gonzaga. Perché non è esistita solo Isabella d’Este, la “prima donna del Rinascimento”, ma sono state tante le donne che hanno giocato un ruolo chiave nelle sorti di Mantova, città in cui sono nate o che le ha accolte poco più che bambine, teatro di un destino a volte imposto, ma che hanno saputo affrontare con coraggio e virtù.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Interpretazione simultanea e consecutiva
Interpretazione simultanea e consecutiva

C. Falbo, M. Russo, F. S. Straniero
L'elicottero
L'elicottero

Michele Arra
English for lawyers. Con floppy disk
English for lawyers. Con floppy disk

Patrizia Canepa, Laura Basta
Storia del romanzo
Storia del romanzo

Raffaello Panattoni
La guerra fredda
La guerra fredda

Vottari Giuseppe
Bit by bit. Computer english
Bit by bit. Computer english

Roberto Di Scala, Shevawn O'Connor, Anna Lazzari
Interporti e terminali intermodali
Interporti e terminali intermodali

Bruno Dalla Chiara, Danilo Marigo, Gianfranco Benzo
Falsi e cortesi
Falsi e cortesi

Emilio Mazza