GπG giovani per i giovani. Una storia di peer education

GπG giovani per i giovani. Una storia di peer education

Il testo Giovani per i giovani (GπG) racconta l'esperienza di un progetto di peer education (educazione tra pari) in cui gli studenti più bravi delle scuole superiori diventano tutor per i loro compagni con difficoltà nello studio. Il progetto, ideato dall'autore, e si fonda su tre principi chiave: libertà, motivazione e responsabilità. Il tutoraggio avviene in piccoli gruppi, con l'obiettivo di aiutare gli studenti a migliorare i propri risultati scolastici e crescere personalmente. Il libro si presenta sia come racconto di esperienze vissute sia come manuale operativo per chi desidera replicare il progetto in altre scuole.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I superstiti
I superstiti

Riccardo Richebuono
Frammenti di vita
Frammenti di vita

Pasquale Borriello
Storia di un ex tifoso
Storia di un ex tifoso

Massimo Camiciottoli
Borgo Marino Sud
Borgo Marino Sud

Cesare Di Luzio
Le notti del silenzio
Le notti del silenzio

Florence Ursino