Malherbe e Ricoeur. Tra etica della reciprocità e bioetica antropologica

Malherbe e Ricoeur. Tra etica della reciprocità e bioetica antropologica

Malherbe, sebbene profondamente influenzato da Ricoeur, non ha mai ufficialmente riconosciuto il suo debito culturale verso il padre della medicina narrativa. Confrontando le prospettive dei due filosofi attraverso un'analisi critica sulla temporalità, sul racconto e sul concetto del Sé, emerge la loro importanza nel contesto della bioetica e della filosofia della medicina.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Dio nella parola
Dio nella parola

Fulvio Ferrario
Vetrofania Di Natale
Vetrofania Di Natale

Fondazione Oratori Milanesi
Come pregare
Come pregare

Jòrg Zink, Jorg Zink
Cucina italiana
Cucina italiana

Paolo Piazzesi