Dove se non là altrimenti

Dove se non là altrimenti

L'improvvisa scomparsa di Vania sgretola di colpo le certezze di una vita: la possibilità del definitivamente assente getta Marco nello sconforto. È il tempo della ricerca, dell'attesa, del viaggio a ritroso nel passato. A Berlino incontra Giorgia, e insieme tornano sulle rive del lago che fece da sfondo alla loro memorabile estate. Risignificare l'esistenza alla luce dello sguardo retrospettivo ha funzione catartica, trasforma il protagonista e con lui anche il lettore, suo testimone. L'autore ci prospetta, talvolta, un mondo sospeso, caratterizzato da atmosfere rarefatte che chiedono disponibilità a farsi rapire. Quanto a noi, una volta usciti dal momento dell'identificazione, saremo chiamati al confronto e a ripercorrere il romanzo della nostra storia personale. Giorgia ritorna alla sua vita, il mistero di Vania non si scioglie, e l'offuscato orizzonte del futuro non offre certezze. Un romanzo sull'amore, sulla perdita e sulla ricerca del significato esistenziale dell'esserci.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

W.w.w..it
W.w.w..it

Bortolotti Fabio
Un amore distruttivo
Un amore distruttivo

Pinton Flavio
Milano al lavoro
Milano al lavoro

Francesco Ogliari
Milano liberata ricostruisce 1945-1950
Milano liberata ricostruisce 1945-1950

Francesco Ogliari, Bernardino De Vincenzi
Jill/86
Jill/86

Augusto Paolo, Zappa
Milano Bovisa. Una scommessa vinta
Milano Bovisa. Una scommessa vinta

Francesco Ogliari, Massimiliano Orsatti