Il bello musicale oggi

Il bello musicale oggi

Il presente lavoro vuole approfondire la questione del bello nel pensiero musicale del Novecento: dopo più di duemila anni in cui la bellezza è stata al centro della riflessione estetica, essa non è più la categoria principale a cui si rivolge la produzione e la riflessione musicale. Si vuole così dare voce ai protagonisti - filosofi, compositori e musicologi - che hanno dedicato una riflessione al tema della bellezza musicale nel XX e nel XXI secolo, cercando di evidenziare, ove possibile, le affinità o le discontinuità con le posizioni filosofiche del passato.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La camera gialla
La camera gialla

V. Casti, Anonimo inglese
Analisi 1
Analisi 1

Baracco Luca, Zampieri Giuseppe
Lo Scheggia. Ediz. illustrata
Lo Scheggia. Ediz. illustrata

Luciano Bellosi, Margaret Haines
Terra di fuoco
Terra di fuoco

Massimo D'Antonio
Il bacio della sfinge. D'Annunzio, Pizzetti e «Fedra»
Il bacio della sfinge. D'Annunzio, Pizze...

Pecci Riccardo, Borghetti Vincenzo