Dermatologia psicosomatica. Quando è la pelle a parlare

Dermatologia psicosomatica. Quando è la pelle a parlare

Talvolta, quando non si riesce, non si è in grado o non si vuole esprimere a parole ciò che si prova, la pelle parla per noi attraverso un linguaggio fatto di segni e di sintomi. Rispetto ad altre forme di somatizzazione, le dermatiti psicosomatiche impattano notevolmente sulla qualità della vita di chi ne soffre, perché la pelle è visibile a tutti. Il libro tenterà di accompagnare il lettore nella comprensione di ciò che talvolta si cela dietro al sintomo.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La progettazione delle strade. Guida pratica alla corretta applicazione del DM 5 novembre 2001
La progettazione delle strade. Guida pra...

Michele Agostinacchio, Saverio Olita, Donato Ciampa
Museum Ladin Ciastel de Tor. Videocassetta. Ediz. inglese
Museum Ladin Ciastel de Tor. Videocasset...

S. Planker, Johann Wieser, N. Rocher, V. Zingerle, H. Huber
Terapeutica omeopatica per la donna. Omeopatia pratica e integrativa per ostetricia e ginecologia
Terapeutica omeopatica per la donna. Ome...

S. Rolando, Helga Richter, Max Haidvogl