Non è mai abbastanza. Dialogo sulla malattia mentale

Non è mai abbastanza. Dialogo sulla malattia mentale

Giornalista e psichiatra si interrogano sul significato, sul valore e sul dolore di un male comune, la malattia mentale. Vita vissuta e vita professionale si intrecciano in questo confronto serrato tra esistenza e scienza. Dottrina, esperienza e dolore mentale sono elementi condivisi di chi ha bisogno di aiuto e di chi è chiamato a intervenire.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La parola e la vita
La parola e la vita

Delbianco Federica, Boeri Bona Vicentini Federica, Malavasi Paola
Come neve alle rose
Come neve alle rose

Deserio Andrea
Statuti di Bagnacavallo
Statuti di Bagnacavallo

D'Este Leonello
Marine e altri sortilegi
Marine e altri sortilegi

Pasquale, Di Palmo
Maria Goia
Maria Goia

Domenicali Ornella