Autorità e democrazia

Autorità e democrazia

Il volume mira ad esplorare il reciproco intrecciarsi di quattro concetti, autorità, democrazia, pluralismo ed educazione, le cui forme si trovano oggi in continuo mutamento, così come lo è - per certi versi - la definizione. L'obiettivo del lavoro è quello di problematizzare e sviscerare da una pluralità di prospettive il rapporto tra questi concetti, contrastando chiunque proponga la messa all'indice dell'idea di autorità, attraverso ad esempio il suo appaiamento con quella di autoritarismo, così come coloro i quali si prefiggano invece di replicarne le forme ereditate dal passato senza alcuna volontà di aggiornamento. L'autorità di oggi non è quella tramandataci dalla classicità, ma non è nemmeno un sinonimo di autoritarismo; si tratta piuttosto di un qualcosa di nuovo, da esaminare ed esplorare tanto dal punto di vista teorico quanto nelle sue manifestazioni pratiche. Ciò viene fatto in questo volume mettendo in dialogo l'idea di autorità con i concetti menzionati di democrazia, pluralismo ed educazione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Favole
Favole

Argenti Agostino, Beccari Agostino, Lollio Alberto
La vecchia guardia
La vecchia guardia

Belardinelli Enzo
La neve rossa
La neve rossa

Bellezza Silvio
Il volo
Il volo

Claudio Bellini
Ugola il futurista
Ugola il futurista

Antonio Beltramelli
El tigre
El tigre

Claudio Beni
Quasi quanto una favola
Quasi quanto una favola

Giovanna Benzi
Voglia di vivere
Voglia di vivere

Fernanda, Bertagnolli Fedrizzi
Tatì
Tatì

Bertoni Alberto
Sconfinare. Il nord-est che non c'è
Sconfinare. Il nord-est che non c'è

Romolo Bugaro, Gianfranco Bettin, Mauro Covacich
Paese in canto
Paese in canto

Lorena Bianchi