Ageismo. Il pregiudizio invisibile che discrimina gli anziani

Ageismo. Il pregiudizio invisibile che discrimina gli anziani

«L’ageismo è un meccanismo di difesa di fronte a un futuro che sembra oscuro; chi lo pratica mostra una cultura fragile, perché dimentica che nella società complessa non basta aggredirne una porzione per risolvere problemi che la riguardano tutta». L’ageismo appartiene a quella categoria di limitazioni della protezione sociale e affettiva sempre più diffusa nelle società occidentali. Si riducono i diritti dell’anziano e, di conseguenza, gli interventi a suo favore, come si limitano quelli di particolari gruppi con ridotte capacità economiche o di specifici gruppi etnici. Alcuni cittadini entrano nel mondo degli svantaggiati, dal quale solo faticosamente riescono a uscire, perché si instaura un circolo vizioso dove ignoranza procura ignoranza, povertà aumenta povertà, solitudine aumenta solitudine. L’età avanzata produce così un’emarginazione che tende a riprodursi. Interrompere questi percorsi di dolore e di fatica è possibile solo ipotizzando iniziative che, partendo da un reale progresso culturale e sociale, rivalorizzino il ruolo dell’anziano nella nostra società.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Farmacoterapia
Farmacoterapia

Marco Trabucchi, Bruno Bizzi
Farmacoterapia. Recentia in medicina
Farmacoterapia. Recentia in medicina

Marco Trabucchi, M. Negri, Bruno Bizzi
I costi della vecchiaia. L'assistenza sanitaria agli anziani negli anni '90
I costi della vecchiaia. L'assistenza sa...

Amedeo Levorato, Marco Trabucchi, Renzo Rozzini
Nascere nel 2000. Riflessioni per una moderna programmazione
Nascere nel 2000. Riflessioni per una mo...

T. Todros, Marco Trabucchi, F. Vanara
Residenze sanitarie per anziani
Residenze sanitarie per anziani

Franco Pesaresi, Marco Trabucchi, Antonio Brizioli
Rapporto sanità 2003. Il governo dei sistemi sanitari tra programmazione, devolution e valorizzazione delle autonomie
Rapporto sanità 2003. Il governo dei si...

F. Vanara, Francesca Vanara, Nicola Falcitelli, Marco Trabucchi, M. Trabucchi, N. Falcitelli
Rapporto sanità 2004. L'appropriatezza in sanità: uno strumento per migliorare la pratica clinica
Rapporto sanità 2004. L'appropriatezza ...

Nicola Falcitelli, Marco Trabucchi, Francesca Vanara
Alzheimer
Alzheimer

Angelo Bianchetti, Marco Trabucchi
Il Parkinson. Quando si perde l'autonomia nei movimenti
Il Parkinson. Quando si perde l'autonomi...

Ildebrando Appollonio, Marco Trabucchi