Dove sono i pacifisti?

Dove sono i pacifisti?

Mai come in questi anni è difficile parlare di pace, eppure proprio ora che la guerra è tornata a bussare alle porte dell'Europa, proprio ora che il fuoco della violenza in Medio Oriente è riavvampato più distruttivo che mai, proprio ora che entrambi questi conflitti - solo i più vicini dei molti, troppi, che dilaniano il mondo - sembrano inarrestabili, ce ne sarebbe un gran bisogno. Mauro Biani e Roberto Vicaretti lo fanno da tempi non sospetti, il primo con le sue vignette - di cui qui abbiamo raccolto quelle più significative su questo tema -, il secondo tramite il suo lavoro giornalistico, spesso utilizzando le vignette di Biani nella sua rassegna stampa quotidiana, per offrire a tutte e tutti il punto di vista di chi non vuole arrendersi all'idea che la pace è possibile. In questo libro, Biani e Vicaretti proseguono e approfondiscono il discorso che ogni giorno fanno dalle pagine di Repubblica e dagli studi di Rai News, per dare voce alle vere protagoniste involontarie e inascoltate di ogni guerra: le vittime.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La dimensione finanziaria del terrorismo e del contro-terrorismo transnazionale
La dimensione finanziaria del terrorismo...

Fiocca M. Teresa, Cosci Stefania
Scritti giuridici e politici
Scritti giuridici e politici

Wilhelm von Humboldt, Marina Lalatta Costerbosa
Compito e metodo dell'economia politica
Compito e metodo dell'economia politica

Ludwig von Mises, E. Grillo, Eugen von Philippovic, Lorenzo Infantino
Pensioni: una riforma per sopravvivere. Prospettive europee per il modello a capitalizzazione
Pensioni: una riforma per sopravvivere. ...

Giancarlo Pagliarini, José Pinera