La meccanica della pace

La meccanica della pace

Esiste una meccanica della pace e questo è il suo racconto, il racconto di chi è riuscito a negoziare un accordo, a far cessare la violenza anche solo per un breve tratto di tempo o a contribuire alla riconciliazione, di chi ha fatto incrociare i coltelli a due comunità in lotta. Fare la pace è dolorosa pazienza che una vittoria militare non garantisce. Pace compiuta o parziale, che inizia quando si accoglie l'esistenza dell'altro, il nemico, e dove «nessuno vince tutto e nessuno perde tutto».
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: La meccanica della pace
  • Autore: Elena L. Pasquini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: People
  • Collana: Storie
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 200
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791259790538
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Rime volgari
Rime volgari

Tommaso Baldinotti, A. Lanza
Le familiari. Libro secondo. Testo latino a fronte
Le familiari. Libro secondo. Testo latin...

Francesco Petrarca, U. Dotti
La casa sulla collina
La casa sulla collina

Raffaele Muzzica
La Liguria lontana dalle onde
La Liguria lontana dalle onde

Cristina Galletti, Alberto Girani
Il Palazzo Ducale di Genova. Dalle origini al restauro del 1992
Il Palazzo Ducale di Genova. Dalle origi...

Caterina Arvigo Spalla, Giovanni Spalla
Chiese barocche a Genova e in Liguria
Chiese barocche a Genova e in Liguria

Rinangelo Paglieri, Nadia Pazzini Paglieri