Storia di un cielo azzurro

Storia di un cielo azzurro

Alla fine del secondo conflitto mondiale si avvertono, nella Bassa Romagna, più che in altre parti del paese, inaspettati entusiasmi e come d'incanto la rete che aveva tenuto ingabbiate le menti per secoli sembra smagliarsi, aprendo gli occhi su nuovi orizzonti. Anche nelle campagne si incomincia a guardare oltre quelle siepi di biancospino che da sempre avevano segnato i confini dei terreni, donne e uomini superano gli affetti e i sentimenti che li legano ai campi, pronti ad abbandonare secolari costumi, usanze, tradizioni e credenze popolari. I giovani trovano la forza di rinunciare alla certezza del presente, a quel poco che la terra comunque avrebbe assicurato e le madri si manifestano coraggiose, volti al femminile senza precisi indirizzi, ma spinte da suggestivi quanto indecifrabili lontani miraggi. I Moretti, coltivatori a mezzadria, intraprendono un'attività commerciale e decidono di lasciare la campagna per avviarsi - prima di tanti altri -, verso un nuovo futuro, partecipando al grande fenomeno economico, culturale e sociale che caratterizzò l'intero paese dopo il 1950.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Musica live. Vol. A-B. Ediz. verde. Per la Scuola media. Con CD Audio. Con espansione online
Musica live. Vol. A-B. Ediz. verde. Per ...

Vasco Vacchi, Simona Erotoli, Paola Pasini
Cosa sappiamo della Bibbia?: 10
Cosa sappiamo della Bibbia?: 10

Álvarez Valdés, Ariel
Cosa sappiamo della Bibbia?: 5
Cosa sappiamo della Bibbia?: 5

Álvarez Valdés, Ariel
Cosa sappiamo della Bibbia?: 9
Cosa sappiamo della Bibbia?: 9

Álvarez Valdés, Ariel
Idee di chimica. Quaderno di chimica. Versione scaricabile. Per le Scuole superiori
Idee di chimica. Quaderno di chimica. Ve...

Valitutti Giovanni, Gentile Antonino, Tifi Alfredo