Convivere è il nostro destino

Convivere è il nostro destino

Il fenomeno migratorio stimola la Chiesa a coniugare le diversità culturali nell’unità dell’unica fede. L’evangelizzazione si lasci dunque influenzare dalla presenza dei migranti, che contribuiscono a dare alla chiesa locale un volto universale, davvero “cattolico”.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Per l'onore dei Savoia. 1943-1944: da un superstite della corazzata Roma
Per l'onore dei Savoia. 1943-1944: da un...

Arturo Catalano Gonzaga Di Cirella
Il tuo volto domani. 1.Febbre e lancia
Il tuo volto domani. 1.Febbre e lancia

Javier Marias, G. Felici
Stampa d'arte
Stampa d'arte

Maria Cristina Paoluzzi
Opere scelte
Opere scelte

Sergio Corduas, Bohumil Hrabal, A. Cosentino
La squadra. Gli assediati. 2.
La squadra. Gli assediati. 2.

Giovanna Koch, Giusi Buondonno
Storia degli imprenditori italiani
Storia degli imprenditori italiani

Emanuela Scarpellini, Adriana Castagnoli
Sulla fuga delle idee
Sulla fuga delle idee

Stefano Mistura, Ludwig Binswanger, C. Caiano, Cristina Caiano
Qualcuno da amare
Qualcuno da amare

Barbara Pym, Lidia Zazo, L. Zazo