Anche l'abito fa il monaco. Il modo di vestire come linguaggio ed espressione di sé

Anche l'abito fa il monaco. Il modo di vestire come linguaggio ed espressione di sé

Vestire è un'arte antica, raffinata e in continuo mutamento, che riflette l'identità dell'individuo. Troppo spesso con il motto «l'abito non fa il monaco» si è tentato di giustificare ogni tipo di abbigliamento senza rispetto né del luogo, né delle persone che si hanno di fronte. Attraverso un leggero viaggio nella storia del costume, gli autori vogliono porre l'accento su quanto, soprattutto negli ultimi anni, ci si sia dimenticati che il primo biglietto da visita, prima ancora del saluto, è la nostra immagine. Spesso non si coglie differenza tra l'andare in spiaggia o ad un colloquio di lavoro, in un luogo di culto o in una sala da ballo. Ma il modo in cui ci poniamo e ci presentiamo parla di noi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Elementi di fisica tecnica
Elementi di fisica tecnica

Ferruccio Miglietta
Prima ventura
Prima ventura

Giuliana, Galli Carminati
Guazzabuglio
Guazzabuglio

Mandato Annibale
Manuale di sopravvivenza
Manuale di sopravvivenza

Grskovic Andrea, Campanella Cristiano
Il tempo del sogno
Il tempo del sogno

Canapei Graziella
Ciclioeroi. Il ciclismo eroico (1891-1914)
Ciclioeroi. Il ciclismo eroico (1891-191...

Giampiero Petrucci, Carlo Delfino
Isole Eolie
Isole Eolie

Piera Ciliberto
Caltabellotta. Ediz. multilingue
Caltabellotta. Ediz. multilingue

Corrado Catania, G. Lo Jacono Smith
Anima e hope
Anima e hope

Raffaele Spera