Don Fortunato

Don Fortunato

1879: un bambino viene dato alla luce e subito affidato al brefotrofio di Napoli. Qui la sorte gli assegna il nome di Fortunato e dopo alcuni anni lo conduce a Molaro, il minuscolo paesino di contadini sulle montagne calabresi in cui vive la coppia che lo ha adottato. Fortunato cresce tra affetti nuovi e aspre difficoltà, immerso in una realtà profondamente legata a tradizioni arcaiche, fatta di silenzi e antichi rituali rimasti immutati nel tempo. La vita di Fortunato scorre tra fatti di amore e di sangue, lotte e tentativi di riscatto, e si intreccia con gli sconvolgimenti che caratterizzano l'Italia del primo Novecento, visti attraverso lo sguardo di chi per sopravvivere ha sempre dovuto combattere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'albero di Giuda
L'albero di Giuda

Giorgio Cavallo
Opus incertum
Opus incertum

Pino Giacopelli
Sehnsucht
Sehnsucht

Rossella Cerniglia
La presenza
La presenza

Rosa Berti Sabbieti
Il giorno delle lanterne
Il giorno delle lanterne

Mario Di Campli
Quasi un miraggio
Quasi un miraggio

Nora Bonelli