L'insaziabile

L'insaziabile

Sul giovane Tarare se ne dicono tante. Pare che abbia divorato ogni sorta di creatura: oggetti, animali, perfino una bambina. Ma lasciamo a lui l’onere di raccontare la sua storia. Nato nelle campagne francesi a fine Settecento, figlio bastardo di una giovane nubile, rimane orfano di padre il giorno stesso in cui nasce; per mantenerlo, la madre comincia a prostituirsi e presto gli dà una sorellina. Cresce nella miseria più crudele, Tarare, finché, quando è ormai un ragazzo, il contrabbandiere che vive con la madre non lo costringe a fuggire. È proprio in questo momento che in lui accade qualcosa di strano: un appetito insaziabile, sconfinato, mostruoso inizia a perseguitarlo. Non lo abbandonerà mai. Solo al mondo, privo di qualsiasi scopo, costantemente attanagliato dalla fame, Tarare intraprenderà una lunga, disperata peregrinazione attraverso la Francia, che lo vedrà unirsi a una combriccola di ladri nelle vesti di fenomeno da baraccone grazie alle sue abbuffate, e poi giungere a Parigi, dove si aggregherà alle truppe rivoluzionarie nella speranza di essere nutrito. A guidarlo in questo incredibile viaggio, soltanto una vana, segreta speranza: quella di ricongiungersi prima o poi con l’amata madre.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: L'insaziabile
  • Autore: A.K. Blakemore
  • Curatore:
  • Traduttore: Velia Februari
  • Illustratore:
  • Editore: Fazi
  • Collana: Le strade
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 336
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791259675828
  • Narrativa - Storica

Libri che ti potrebbero interessare

Tutte le poesie
Tutte le poesie

Pasolini, Pier Paolo
La lunga marcia di Sergio Cofferati
La lunga marcia di Sergio Cofferati

Enrico Deaglio, Giuliano Ferrara, Luca Telese
La figlia prediletta
La figlia prediletta

Mary Higgins Clark, M. B. Piccioli
Megafono di Dio (Il)
Megafono di Dio (Il)

Laura Facchi
Vento di terre lontane
Vento di terre lontane

Paul I., Wellman
Contro il Brasile
Contro il Brasile

Tiziana Tonon, T. Tonon, Diogo Mainardi
Frege. Un'introduzione
Frege. Un'introduzione

Marco Mazzone, M. Mazzone, Anthony Kenny
Capolavori
Capolavori

M. Martini, Anton Cechov
Recinti e finestre. Dispacci dalle prime linee del dibattito sulla globalizzazione
Recinti e finestre. Dispacci dalle prime...

N. Mataldi, Nazzareno Mataldi, D. A. Levy, Debra Ann Levy, Naomi Klein