Aysuun. Figlia della steppa

Aysuun. Figlia della steppa

Ai confini della Mongolia c’è una donna che resiste: il suo nome è Aysuun, e questa è la storia della sua vendetta. È il 1930 e i sovietici lanciano una “campagna di pacificazione” nei territori della Mongolia e della Tuva per sradicare la cultura nomade. Non hanno pietà per nessuno: saccheggiano le yurte, massacrano i bambini, uccidono chiunque si metta sulla loro strada. Quando una brigata di soldati assale il loro campo, la tredicenne Aysuun e sua madre sono le uniche a sopravvivere. Venticinque anni dopo, mentre è al galoppo sul dorso di uno stallone indomabile, Aysuun incrocia di nuovo lo sguardo del suo aguzzino: è il colonnello Kariakin, venuto a prendere il comando di una fortezza nella steppa. È giunto il momento della vendetta, ma Aysuun sa che dovrà essere più scaltra del colonnello dell’Armata Rossa. Aiutata dal suo uomo, Tumur, durante una corsa di cavalli ruba Tara, il purosangue prediletto di Kariakin, per spingerlo a seguirla. Il colonnello si mette così sulle tracce della donna e dà il via a un temerario inseguimento, che lo condurrà ad attraversare la steppa sconfinata aiutato da un drappello di soldati. Ma chi è la preda e chi il cacciatore?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Aysuun. Figlia della steppa
  • Autore: Ian Manook
  • Curatore:
  • Traduttore: Maurizio Ferrara
  • Illustratore:
  • Editore: Fazi
  • Collana: Darkside
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 288
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791259675781
  • Narrativa - Thriller

Libri che ti potrebbero interessare

Morte nella steppa. Yeruldelgger
Morte nella steppa. Yeruldelgger

Ian Manook, M. Ferrara
Tempi selvaggi. Yeruldelgger
Tempi selvaggi. Yeruldelgger

Ian Manook, M. Ferrara
La morte nomade. Yeruldelgger
La morte nomade. Yeruldelgger

Ian Manook, M. Ferrara
Mato Grosso
Mato Grosso

Manook Ian
Heimaey
Heimaey

Ian Manook
Askja
Askja

Ian Manook