Il cane di Falcone

Il cane di Falcone

Un cucciolo orfano di madre viene raccolto e accudito da un uomo. Quell'uomo è Giovanni Falcone, magistrato impegnato a contrastare la mafia nella Palermo insanguinata degli anni Ottanta. Uccio, più volte scampato alla morte, ha maturato un senso di giustizia che lo spinge a impegnarsi contro la malavita. Ma una notte, mentre si esercita ad affinare il suo latrato, da un palazzo lì vicino scende Giovanni Falcone, che lo accarezza e che, malgrado non possa portarlo a casa, lo accoglie amorevolmente nell'atrio del tribunale di Palermo, dove opera con il suo pool antimafia. Da quel momento, mentre si susseguono i tristi delitti di mafia, tra cane e padrone si instaura un'intensa amicizia, che verrà stroncata solo dal brutale omicidio del magistrato. Alla fine, vecchio e con le ultime forze, Uccio prende dimora nell'atrio del tribunale di Palermo per vegliare la statua del giudice presa di mira dai teppisti, mettendo in atto così la lezione più importante appresa da Falcone: il coraggio. Nel trentennale della strage di Capaci, un racconto commovente e delicato che, con leggerezza e senza toni retorici, affronta un tema difficile e una delle pagine più buie della nostra Storia dimostrando che l'amore e il senso di giustizia possono trionfare su qualsiasi forma di violenza e sopraffazione.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La dieta secondo il gruppo sanguigno
La dieta secondo il gruppo sanguigno

Valentina Bonelli, Anita Hessmann-Kosaris, E. Rossi, Anita Hessmann Kosaris, V. Bonelli
Iperico. La natura contro la depressione
Iperico. La natura contro la depressione

L. Colosio, Corinna Hembd, E. Rossi, Sven-Jorg Buslau
L'oleodinamica. Principi componenti circuiti
L'oleodinamica. Principi componenti circ...

Speich Hanno, Bucciarelli Aurelio
Stress
Stress

Wilkinson Greg
Nuovo corso di oleodinamica
Nuovo corso di oleodinamica

Speich Hanno, Bucciarelli Aurelio
Omeopatia. Il manuale per il farmacista
Omeopatia. Il manuale per il farmacista

A. Payre Ficot, L. Caprara, Michèle Boiron, Alain Payre-Ficot, Livia Caprara, A. Targhetta
Digiuno e consapevolezza
Digiuno e consapevolezza

Dahlke Rüdiger