Performing space. Lo spazio performativo e l'hacking digitale

Performing space. Lo spazio performativo e l'hacking digitale

Il libro propone una riflessione teorica sull'allargamento della scena dallo spazio materiale a quello immateriale della Rete Web, dei Network di immagini e dei dati personali di un pubblico disperso in una narrazione "dataficabile" e dominabile dalle intelligenze artificiali. Se il metalinguaggio (matematico) digitale ha la potenzialità di scardinare l'opera d'arte "chiusa" e reinserirla nuovamente in un processo di riscrittura, l'archivio "foucaultiano" sembra retrocedere nel "database" del "network" che è sia "piazza" che "scena" per un performer virtuoso. Quest'ultimo è svilito dalla computazionale esigenza di esistere nell'autoproduzione della propria immagine in Rete. Sulla base di queste riflessioni il volume espone due casi studio condotti dall'autrice: #Hackdance che esplora l'uso delle tecnologie digitali nella danza e romeo@giulietta/#ShakespeareinInstagram, adattamento intermediale per Instagram dell'omonima opera shakespeariana.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La spia di Dio
La spia di Dio

Juan Gomez-Jurado, Patrizia Spinato
Vita, avventure e morte di un attore
Vita, avventure e morte di un attore

Ismail Kadaré, M. Fiorini
I bottoni di Napoleone: Come 17 molecole hanno cambiato la storia
I bottoni di Napoleone: Come 17 molecole...

Le Couteur Penny, Burreson Jay
Democrazia e populismo
Democrazia e populismo

John Lukacs, G. Ferrara degli Uberti
I cinquantanove giorni
I cinquantanove giorni

Richard North Patterson, Annamaria Biavasco, Valentina Guani