Giubileo. Origini e storia di un evento che avvicina l'uomo a Dio

Giubileo. Origini e storia di un evento che avvicina l'uomo a Dio

Il Giubileo è una delle più straordinarie realtà dalla Chiesa Cattolica nella sua storia bimillenaria. Istituito nel 1300 al culmine del Medioevo fu il risultato di una serie di fattori, provenienti in buona parte dalla tradizione popolare, da suggestioni della spiritualità medievale, e che andarono ad innestarsi sul patrimonio religioso ereditato dall’Ebraismo. Attraverso la storia dei Giubilei e dei Papi che furono i protagonisti degli Anni Santi, è possibile ripercorrere sinteticamente la storia stessa della Chiesa. Indubbiamente tale storia venne scritta anche dai grandi santi, dagli ordini religiosi che impreziosirono l’opera della Chiesa, ma certamente il ruolo dei Papi è stato determinante, soprattutto nella Chiesa del secondo millennio dove iniziano a celebrarsi i Giubilei. Il libro ripercorre la storia di queste pietre miliari della vita della Chiesa in una prima parte che descrive ogni Anno Santo, compresi quelli straordinari, e una seconda che presenta le figure di tutti i papi che li hanno celebrati.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Giubileo. Origini e storia di un evento che avvicina l'uomo a Dio
  • Autore: Paolo Gulisano
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Cantagalli
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 204
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791259626257
  • Religione - Storia delle religioni

Libri che ti potrebbero interessare

Il mondo di Narnia
Il mondo di Narnia

Paolo Gulisano, Andrea Monda
Tolkienology. Il segreto della tua personalità coi personaggi del Signore degli Anelli
Tolkienology. Il segreto della tua perso...

Mario Palmaro, Alessandro Gnocchi, Paolo Gulisano
La mappa della terra di mezzo di Tolkien
La mappa della terra di mezzo di Tolkien

Luca Michelucci, Paolo Gulisano
Gli eroi de Il Signore degli Anelli
Gli eroi de Il Signore degli Anelli

Andrea Mutti, A. R. Mutti, A. Bussacchini, Paolo Gulisano, Angelo Bussacchini