Lettere a Maria

Lettere a Maria

Trovare in queste pagine Maria e Attilio d'altri tempi è un inatteso incontro. Un incontro in un'altra dimensione, in un'atmosfera rarefatta da mosaico bizantino, in cui un mondo trascendente domina e informa quello immanente e la vita interiore illumina l'esistenza. Dobbiamo essere grati a Maria per aver tirato fuori dalle sue arche questi tesori segreti e averci mostrato un Mordini a noi pressoché sconosciuto: quello quotidiano, intimo, tenero, quello che lui stesso nascondeva volentieri dietro il suo entusiasmo, le sue battute a volte sarcastiche, a volte illuminanti come saette. Queste pagine raccontano un amore segnato da un sentimento che prende per mano un uomo e una donna e li conduce in un cammino ogni passo del quale fa emergere la misteriosa realtà del Divino. Quello di più prezioso che queste lettere di Mordini rivelano è la sua anima di poeta, di uomo che, nonostante i suoi grandi mali, le sue sventure aveva trovato una vera donna con la quale condividere quel tanto o poco concessogli dal cielo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Giardini d'Occidente e d'Oriente
Giardini d'Occidente e d'Oriente

Attilio Mordini, F. Cardini
Il mistero dello Yeti
Il mistero dello Yeti

Attilio Mordini
Tempio del cristianesimo
Tempio del cristianesimo

Attilio Mordini
Attilio Mordini. Il maestro dei segni
Attilio Mordini. Il maestro dei segni

Franco Cardini, Maria Camici