Mafalda di Savoia

Mafalda di Savoia

Ottanta anni fa, il 28 agosto 1944 si compiva il martirio della principessa Mafalda di Savoia. La figlia del Re Vittorio Emanuele III, sposata con il Langravio d'Assia, moriva nel campo di concentramento di Buchenwald, dopo una serie di vicende crudelmente incredibili ed incredibilmente crudeli conseguenti ai macroeventi storici dell'estate del 1943. Il ricordo del martirio di Mafalda fu ridestato nel 1982 da "Frau Von Weber – vita e morte di Mafalda di Savoia a Buchenwald", scritto da Renato Barneschi il padre dell'autore. Questo saggio storico ebbe un grande successo (con 550.000 copie vendute), e vinse Premio Bancarella 1983 (prima volta per un autore esordiente). Renato Barneschi morì nel 1987 e il figlio Gian Luca recentemente, mettendo in ordine l'archivio del padre, ha trovato documenti e testimonianze di assoluto rilievo che gettano ulteriore luce sulla vicenda della morte di Mafalda.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Un inverno indiano
Un inverno indiano

Michaela Porzio, Kirkpatrick Hill
I contrabbandieri
I contrabbandieri

Lawrence Iain
La foresta dei sogni
La foresta dei sogni

Malcolm Bosse, Edina Furlan
Il cacciatore di piume
Il cacciatore di piume

Verunschka Bramante, Cynthia De Felice
Il figlio del ghiaccio
Il figlio del ghiaccio

Michaela Porzio, Gary Paulsen
Athanor
Athanor

Roberto Denti