Il viaggio di una bambina

Il viaggio di una bambina

"Il viaggio di una bambina" è un albo illustrato per l'infanzia. La protagonista della storia è una bambina che ha la convinzione di avere un superpotere: riuscire a dare amore; allora un bel giorno, assieme al suo cagnolino, intraprende un viaggio con lo scopo di portare amore a chiunque incontrasse durante il cammino. All'interno del racconto vengono affrontati in maniera molto semplice temi molto complessi quali: la discriminazione razziale; la solitudine degli anziani; la cattiveria intesa come meccanismo di difesa e non come crudeltà; l'amore per la diversità; l'importanza dell'esempio dei grandi e dell'amore dato dalla famiglia; la fedeltà del cane. Non sono stati volontariamente attribuiti un nome alla bambina e al cane (personaggi primari), per valorizzare i messaggi importanti che il racconto contiene. La scelta dell'attribuzione del potere magico della piccola è un paradosso a evidenziare come sia oggi raro trovare amore incondizionato. Il messaggio è che non bisogna per forza essere supereroi o maghi per fare qualcosa di grande. I piccoli gesti d'amore sono l'inizio del cambiamento per un mondo migliore. Età di lettura: da 6 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Teoria del romanzo
Teoria del romanzo

Lukács György
Il freddo e il crudele
Il freddo e il crudele

G. De Col, Gilles Deleuze
La malinconia allo specchio. Tre letture di Baudelaire
La malinconia allo specchio. Tre letture...

Jean Starobinski, Daniela De Agostini
L'essenza della religione
L'essenza della religione

Ludwig Feuerbach
Lampi
Lampi

Luca Canali
Impianti chimici. Per gli Ist. Tecnici industriali vol.1
Impianti chimici. Per gli Ist. Tecnici i...

Di Cave Sergio, Giovanni Schippa, Enzo Sebastiani