Le voci del coro

Le voci del coro

Marco Ferrari è a Salerno per lavoro e nei corridoi dell'albergo in cui alloggia diventa involontariamente testimone di un assassinio compiuto da un sadico a capo di un'organizzazione che controlla le mafie del globo, ricercato da tutte le polizie internazionali. Da quel momento la sua vita si stravolge: entra nel mirino della Camorra e di una killer spietata, bersaglio di inseguimenti e sparatorie dalle quali riesce a fuggire grazie alle agenti dell'Agenzia che hanno il compito di proteggerlo. Un romanzo d'azione costruito seguendo lo stile di uno spartito musicale, dove i personaggi, come strumenti, si alternano con ritmo avvincente, ciascuno intonando la propria parte. Con la similitudine dell'orchestra, Fornasari descrive individui spietati e avvenimenti turbinosi, che si contrappongono alle Voci del Coro di una piccola località emiliana.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ethnos e demos. Dal leghismo al neo-populismo
Ethnos e demos. Dal leghismo al neo-popu...

Aldo Bonomi, Pierpaolo Poggio
Lo specchio dell'alchimia. Trattati alchemici medioevali e rinascimentali
Lo specchio dell'alchimia. Trattati alch...

Arnaldo Da Villanova, Denis Zacariae, Giovanni Pontano, R. Piccolini, S. Piccolini
Pier Paolo Pasolini. La forma dello sguardo. Catalogo della mostra (Milano, Arengario, 1993)
Pier Paolo Pasolini. La forma dello sgua...

Mantura Bruno, Serrani Enzo, Pasolini Pier Paolo