Donne in viaggio o in fuga

Donne in viaggio o in fuga

«Ammettiamolo, [...] non esistono Itache, Odissee, né Eneidi femminili». È così che Elisabetta Guerzoni ci mostra come le donne, sin dalle loro prime comparse nei componimenti più remoti, siano sempre state d'intralcio, marginali, maligne. Ma il nostro sguardo deve volgere altrove se vogliamo vederle protagoniste, combattenti e orgogliose di loro stesse: verso la letteratura di viaggio. O meglio, della fuga, perché «è proprio in fuga che incontreremo molte donne», come ci narrano le storie di Elisabeth Vigée Le Brun, Sarah Kemble Knight o delle eroine di guerra Deborah Sampson e Sarah E. Edwards, talvolta accompagnate da racconti meno fortunati, come quello di Hannah Duston. Questo libretto si propone quindi di ripercorrere memorie, scritti di racconti non epici o cavallereschi, ma pregni delle stesse virtù e della stessa carica emotiva. Ogni pagina è arricchita dalle illustrazioni di Pei An, sinuose visioni materiche che rispecchiano e colorano gli animi delle narratrici.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il dono di Prometeo che ci ha resi umani. Fuoco, cottura, metamorfosi, gastronomia, emozioni
Il dono di Prometeo che ci ha resi umani...

Maria Elisabetta Guerzoni Zanardi
La leggerezza delle donne
La leggerezza delle donne

Maria Elisabetta Guerzoni Zanardi
Donne in viaggio o in fuga
Donne in viaggio o in fuga

Maria Elisabetta Guerzoni
Sentieri. Vagabondare senza meta per sentieri reali e metaforici
Sentieri. Vagabondare senza meta per sen...

Maria Elisabetta Guerzoni Zanardi
Divagazioni su di un albero dei colli bolognesi
Divagazioni su di un albero dei colli bo...

Maria Elisabetta Guerzoni Zanardi
Raccontarsi. Ediz. multilingue
Raccontarsi. Ediz. multilingue

Maria Elisabetta Guerzoni Zanardi