La città di Snozzi

La città di Snozzi

«Quando progetti una casa, un quartiere, un sentiero, pensa sempre alla città», scriveva, e più volte ripeteva, Luigi Snozzi. La sua intera opera dimostra come solo l’architettura può dare risposte risolutive al progetto della città, può coglierne misura e carattere, può portare a sintesi la complessità urbana con soluzioni chiare, immediate. Per Snozzi, l’architettura è l’unico strumento in grado di opporsi alla perdita della forma della città. I suoi progetti assumono una posizione limpida di resistenza. Resistenza agli orientamenti predeterminati, all’omologazione dei comportamenti e delle idee.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Carbonia. Città del Novecento. Guida all'architettura moderna della città. Ediz. illustrata
Carbonia. Città del Novecento. Guida al...

Sanna Antonella, Peghin Giorgio
Dialogo sull'insegnamento dell'architettura
Dialogo sull'insegnamento dell'architett...

Snozzi Luigi, Croset Pierre-Alain, Peghin Giorgio
Barbagia, arcipelago Italia
Barbagia, arcipelago Italia

Francesco Cocco, Nicolò Fenu, Matteo Lecis Cocco-Ortu