Il testamento di Emanuele

Il testamento di Emanuele

In un’Italia segnata dalle legislazioni razziali, Emmanuele Hoffmann, pianista torinese di fama internazionale con famiglia di origini ebree, rievoca, nel suo secondo volume, l’Olocausto e la deportazione vissuti in prima persona che segneranno profondamente la sua vita e il destino dei suoi cari. Tra il buio dei traumi e degli orrori subiti nella Auschwitz Orchestra, è sempre lei, la musica, vero filo conduttore del racconto, ad apparire come salvatrice, simile a un barlume di luce, come rifugio e salvezza ma anche come maledizione e colpa. La preziosissima testimonianza di Emmanuele pone le basi per un nobile insegnamento che colpisce nel profondo: scegliere la vita alla morte. Solo così è possibile ottenere la vera libertà, come dimostra la frase portante del romanzo: “La mia cultura era la vita, era l’amore. E scelsi quella.”
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Corso di scienze naturali. Argomenti di biologia. Per le Scuole superiori. Con espansione online
Corso di scienze naturali. Argomenti di ...

Andrea Pizzirani, Marcella Di Stefano, Simona Pederzoli
Improve your english. A grammar text book for junior and senior students. Per le Scuole
Improve your english. A grammar text boo...

Loredana Casale, Christoper Perrin, Vito Casale
Tuttopepe. Riflessione linguistica. Per la 4ª e 5ª classe elementare
Tuttopepe. Riflessione linguistica. Per ...

Ildebranda Giatti, Carla M. Ceriachi, Patrizia Ceccarelli
Cheers! Per la Scuola media
Cheers! Per la Scuola media

Maddalena Cascone, Catherine Shore
Nadine en vacances. Francese per le vacanze. Per la Scuola media vol.1
Nadine en vacances. Francese per le vaca...

Maddalena Cascone, Marie-France Noël
Nadine en vacances. Francese per le vacanze. Per la Scuola media vol.2
Nadine en vacances. Francese per le vaca...

Maddalena Cascone, Marie-France Noël