Classi. Contraddizione della società capitalistica

Classi. Contraddizione della società capitalistica

La struttura di classe delle società capitalistiche – che in chiave marxiana rappresenta la fonte della tensione sociale – produce le condizioni per cui alcuni gruppi sociali si organizzano secondo obiettivi e interessi comuni che però si pongono in costante conflitto con quelli degli altri. Negli ultimi decenni, le scienze sociali sono state animate dal dibattito sul “tramonto delle classi”, ma sono realmente scomparse? Davvero non esistono più le condizioni per ripensare i rapporti di classe? La classe sociale è una “categoria relazionale” che si colloca nel mezzo dei rapporti di potere: ritornare a pensare in questi termini è dunque necessario per comprendere le contraddizioni della società capitalistica contemporanea, il cui peso, oggi, poggia unicamente sulle risorse individuali.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Oreste
Oreste

Euripide
Le supplici
Le supplici

Euripide
Troiane
Troiane

Euripide
Medea-Macbeth
Medea-Macbeth

Euripide, Shakespeare William
Upstream. Beginner. Student's pack (italian). Per il biennio
Upstream. Beginner. Student's pack (ital...

Virginia Evans, Jenny Dooley
Upstream elementary student's pack (italian)
Upstream elementary student's pack (ital...

Virginia Evans, Jenny Dooley
Internet Explorer 5. Per le Scuole superiori
Internet Explorer 5. Per le Scuole super...

M. Gargantini, Davide Eynard, Massimiliano Acquafresca, Roberto Ceriani
Geniotto. Matematica, scienze. Per la 2ª classe elementare
Geniotto. Matematica, scienze. Per la 2...

Nisi Pirani Mara, Carloni Alessandra, Fabbretti Tiziana