Oltre la Bibbia, oltre l'Occidente. L’eros dell’interpretazione

Oltre la Bibbia, oltre l'Occidente. L’eros dell’interpretazione

La lettura può diventare la tomba del senso o il luogo della sua risurrezione. Diviene la sua tomba quando i significati si susseguono ininterrottamente ma in modo automatico, meccanico, prevedibile e tautologico; quando la lettura diventa calcolo anche sofisticato ma privo di contingenza e quando il risultato esclude e cancella la sorpresa e il mistero; quando la lettura è pura constatazione e da questa non deriva essenzialmente nulla di asimmetrico, nessuna rottura e nessun paradosso che punti in avanti. È il luogo della sua risurrezione, invece, quando i significati non sono automatici ma intermittenti, imprevedibili, fragili e frammentari; quando la lettura diventa come un parto, esperienza segnata dalla fatica e dalla sofferenza ma nell’attesa di qualcosa di nuovo e di unico.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tutto quello che avreste voluto sapere su... Friends. I-II-III-IV-V serie
Tutto quello che avreste voluto sapere s...

Bordoni Andrea, Marino Matteo
Agostino oggi
Agostino oggi

Richard J. Neuhaus, R. J. Neuhaus, Patrizio Alborghetti
Immagini della donna nel Medioevo
Immagini della donna nel Medioevo

Régine Pernoud, G. Cavalli
Contro Alcibiade
Contro Alcibiade

F. Gazzano, Andocide