Fino al midollo. Un progetto di cooperazione sanitaria nel Kurdistan iracheno

Fino al midollo. Un progetto di cooperazione sanitaria nel Kurdistan iracheno

Spinti dal gusto dell’esplorazione e da un’intensa compassione, due medici italiani aiutati da molti amici e colleghi inaugurano in Kurdistan un centro trapianti di midollo osseo. Guidati dallo spirito di Ulisse e di Francesco d’Assisi, trasformano la bontà in azione concreta. Scopriamo così le difficoltà incontrate nel lavorare in una sala operatoria di un Paese turbolento e diviso, l’impatto che questa esperienza ha sulla vita dei protagonisti e della comunità locale. Scritto come un diario, “Fino al midollo” è un reportage di grande valore civile, intriso di una gratitudine che «purifica e dona energia per proseguire». La storia dei due autori è quella di coloro che scelgono di essere la parte migliore di sé, l’unica che forse può salvare il mondo. Introduzione di Filippo La Porta.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il tempo degli animali felici
Il tempo degli animali felici

Pierangeli Ninetta
Coccole. Giochi per nutrire i sensi e le emozioni
Coccole. Giochi per nutrire i sensi e le...

Arianna Sedioli, Fulvia Pietrapertosa
Mettiamoci in cerchio. Manuale per favorire il dialogo e la democrazia nei gruppi
Mettiamoci in cerchio. Manuale per favor...

Enzo Maddaloni, E. Maddaloni, Sidney Journo, J. Sidney, S. Journò, Michele Curto