La notte ucraina. Storie di una rivoluzione

La notte ucraina. Storie di una rivoluzione

Mentre il mondo osservava gli eventi attraverso le lenti della geopolitica, chi si trovava alle manifestazioni filoeuropee a Kyiv nell’inverno 2013-2014 ha vissuto un’esperienza radicale: la sospensione del tempo, il dissolversi della paura, l’urgenza di scelte irrevocabili. Il Maidan è stato un momento storico in cui si è manifestata la capacità umana di riscrivere il presente e di esprimere una «felicità pubblica» in grado di trasformare la vita degli individui. È stato il miracolo inatteso di una rivoluzione andata ben oltre la caduta del regime autoritario e corrotto di Janukovyc, una svolta democratica senza la quale la resistenza ucraina all’invasione russa non può essere compresa. Con sensibilità e profondità analitica, Marci Shore restituisce la dimensione umana di quei giorni decisivi, in un racconto di straordinaria intensità, costruito attraverso interviste ad attivisti, soldati e cittadini. “La notte ucraina” è un documento essenziale che non solo illumina la storia recente dell’Europa orientale, ma configura anche un lessico politico imprescindibile per il nostro presente: solidarietà, partecipazione, democrazia. Postfazione di Giacomo Mormino.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: La notte ucraina. Storie di una rivoluzione
  • Autore: Marci Shore
  • Curatore:
  • Traduttore: Olivia Guaraldo
  • Illustratore:
  • Editore: Castelvecchi
  • Collana: Città
  • Data di Pubblicazione: 2025
  • Pagine: 316
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791256141746
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Impegnatevi!
Impegnatevi!

Gilles Vanderpooten, F. Bruno, Stephane Hessel
Giorgio Bassani editore letterato
Giorgio Bassani editore letterato

Gian Carlo Ferretti, Stefano Guerriero
L'eclissi. Dialogo precario sulla crisi della civiltà capitalistica
L'eclissi. Dialogo precario sulla crisi ...

Carlo Formenti, Franco Bifo Berardi