Speed. I racconti dell'esilio

Speed. I racconti dell'esilio

In vacanza in un paesino della Provenza popolato da aristocratiche lesbiche, uno scrittore scopre che la moglie lo ha lasciato per un'altra donna. Un rifugiato austriaco nella New York degli anni Trenta viene trascinato da un giovane spacciatore nel mondo onirico della paranoia. Nel 1940, in un palazzo marocchino deserto, due giovani europei sfuggono miracolosamente a un'overdose di hashish. Scritti tra il 1933 e il 1943, i racconti che compongono la raccolta sono istantanee infestate dai sogni e dalla tragedia personale di Klaus Mann: la nostalgia, la droga e l'omosessualità, l'eccesso, ma anche i rigori dell'esilio e della lotta antifascista.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sinfonia patetica
Sinfonia patetica

Klaus Mann, M. T. Mandalari
Il vulcano
Il vulcano

Klaus Mann, E. Ganni
Il cappellano. Appennini. Natale 1944
Il cappellano. Appennini. Natale 1944

A. Gualandi, P. G. Ardeni, Klaus Mann
Viaggio intorno al mondo
Viaggio intorno al mondo

M. L. Cantarelli, Erika Mann, Klaus Mann