La sfida dei diritti umani nell'era dell'intelligenza

La sfida dei diritti umani nell'era dell'intelligenza

Cosa significa "essere umani nell’era dell’Intelligenza Artificiale? Come possiamo proteggere i diritti inviolabili dell’umanità di fronte alle nuove sfide poste da questa tecnologia rivoluzionaria? Con un approccio informativo e accessibile, Giorgia Butera analizza il ruolo fondamentale delle istituzioni nel garantire il rispetto dei diritti umani in un contesto sociale in continua evoluzione. Un’attenzione particolare è dedicata alla regolamentazione dell’IA da parte di istituzioni internazionali come il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Completa inoltre il saggio una sezione dedicata all’empowerment delle donne, per orientare la conoscenza del nostro mondo sempre più connesso al futuro e all’azione
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Sette zie
Sette zie

Marcello Marchesi
La mia vita
La mia vita

Teresa di Calcutta (santa)
Gli ebrei
Gli ebrei

Stefani Piero
Il mercato unico europeo
Il mercato unico europeo

Santaniello Roberto
L' euro
L' euro

Lorenzo Bini Smaghi
Le crociate e il regno di Gerusalemme
Le crociate e il regno di Gerusalemme

Georges Bordonove, Aldo Audisio
Come consultare i Ching
Come consultare i Ching

David Sheridan, Alfred Douglas, Alexa
La valigia del signor Budischowsky
La valigia del signor Budischowsky

Bossi Fedrigotti, Isabella
Il generale del re
Il generale del re

Daphne Du Maurier, Rosanna Pelà