Lettura e scrittura per alunni con DSA. Il metodo Panlexia

Lettura e scrittura per alunni con DSA. Il metodo Panlexia

Il metodo Panlexia è un programma completo per la rieducazione dei dislessici, ideato dalla pedagogista americana Pamela Kvilekval nel 1998. Partendo da una sua descrizione analitica, le autrici ne propongono le possibili applicazioni in classe, dalla scuola dell'infanzia fino ai primi anni di quella primaria. Il volume è frutto dell'esperienza pluriennale maturata dalle autrici nell'attuazione di progetti scolastici dedicati ad alunni con difficoltà di apprendimento, per i quali si sono avvalse della fattiva collaborazione dei docenti realizzando una reale integrazione fra professionalità diverse.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

STA-DI. Scala di valutazione dei tratti autistici nelle persone con disabilità intellettiva
STA-DI. Scala di valutazione dei tratti ...

Stefano Lassi, Giampaolo La Malfa, Dirk W. Kraijer
Cercare e cercarsi. 2.Percorsi didattici e educativi di autorientamento per la scuola secondaria di primo grado
Cercare e cercarsi. 2.Percorsi didattici...

Andrea Varani, P. Leonardelli
Psicologia pedagogica. Manuale di psicologia applicata all'insegnamento e all'educazione
Psicologia pedagogica. Manuale di psicol...

Maria Serena Veggetti, Lev Semenovic Vygotskij
Una scuola con equilibrio. Proposte didattiche e di osservazione per la scuola dell'infanzia e la scuola primaria
Una scuola con equilibrio. Proposte dida...

Elena Falaschi, P. Leonardelli
Benvenuto in classe! Percorsi di letto-scrittura e di apprendimento intensivo della L2 per bambini stranieri
Benvenuto in classe! Percorsi di letto-s...

Annamaria Gatti, P. Leonardelli