STEAM per l’infanzia. Esperienze e proposte operative

STEAM per l’infanzia. Esperienze e proposte operative

L’approccio STEAM nella Scuola dell’infanzia è una filosofia educativa che ha come scopo primario lo sviluppo armonico ed equilibrato di bambine e bambini. La Scuola dell’infanzia rappresenta di fatto il primo grado di istruzione – a volte sottovalutato – e supportare la progettualità in un’ottica STEAM significa favorire una didattica per competenze che, nell’ottica della continuità educativa, crea ponti con la Scuola primaria e la secondaria di primo grado. Il volume nasce dal desiderio di fornire spunti di riflessione, ma anche linee guida operative, in grado di supportare la progettualità in una fase molto delicata come quella della Scuola dell’infanzia. Al suo interno sono presentate e descritte diverse attività che lavorano in maniera integrata e interdisciplinare sulla sfera logica, sul pensiero critico, sulla creatività, sulle capacità espressive e di comunicazione in lingua madre e lingua straniera.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Premio «Piero Gazzola» 2009 per il restauro dei palazzi piacentini. Rocca Anguissola Scotti
Premio «Piero Gazzola» 2009 per il res...

Coccioli Mastroviti Anna, Armani P. Giorgio
Giustizia criminale
Giustizia criminale

Italo Degregori
Il caso Lippi-Cassano
Il caso Lippi-Cassano

Bruschetta Matteo
Lenti verso il cielo. Dalla spiritualità al pensiero, dalla parola all'azione
Lenti verso il cielo. Dalla spiritualitÃ...

Manelli Filippo, Faustini Paolo
Raccolta storiografica sulla feudalità di Campione dal 777 al 1797. Ediz. multilingue
Raccolta storiografica sulla feudalità ...

Francesco D. Palmisano, Bruno R. Stieger