Sognare. Lo studio del sogno nella prospettiva del suo sviluppo ontogenetico

Sognare. Lo studio del sogno nella prospettiva del suo sviluppo ontogenetico

La ricerca scientifica dei processi onirici storicamente si è basata sull'indagine dei sogni degli adulti. In questi, tuttavia, il sognare si presenta nella sua forma più complessa e bizzarra, che ne ostacola lo studio e la conoscenza. Un nuovo modo di avvicinarsi allo studio e alla comprensione del sognare è rappresentato dall'analisi dei sogni più elementari e semplici, quelli che troviamo nei bambini piccoli, e dai primi cambiamenti del sognare durante la seconda infanzia e fanciullezza. Le prime forme del sognare permettono l'osservazione diretta e sistematica (senza il ricorso all'interpretazione) di tutte le caratteristiche strutturali e costitutive del sogno e del sognare, dai meccanismi d'innesco, all'utilizzo delle fonti diurne, ai compiti e funzioni del sognare. Le ricerche sui sogni dei bambini ci mostrano il sognare come una funzione psicologica valida, significativa e finalizzata, importante al pari delle principali funzioni biologiche dell'individuo. Il sogno infantile rappresenta "l'ingresso di servizio" per la “roccaforte” del sognare, per entrarvi di sorpresa e coglierne gli aspetti più difficili e affascinanti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Sognare. Lo studio del sogno nella prospettiva del suo sviluppo ontogenetico
  • Autore: Claudio Colace
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Ledizioni
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 290
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9791256001866
  • Bambini e ragazzi - Libri illustrati

Libri che ti potrebbero interessare

Ricerche sociali. Un'introduzione alla metodologia delle scienze sociali
Ricerche sociali. Un'introduzione alla m...

Cardano Mario, Manocchi Michele, Venturini G. Lorenzo
Modelli epistemologici in psicologia. Dalla psicoanalisi al costruzionismo
Modelli epistemologici in psicologia. Da...

Castiglioni Marco, Corradini Antonella
Che cos'è lo stress?
Che cos'è lo stress?

Macrì Simone, Capogrossi Colognesi Sara
Mandeville
Mandeville

Simonazzi Mauro